BIM Connect di GRAITEC incorpora anche la possibilità di importare ed esportare, utilizzando i formati riconosciuti nell’industria IFC, CIS2, SDNF e PSS per supportare ogni livello di interoperabilità in tutte le discipline.
Quando viene applicato ad un flusso di lavoro BIM avanzato, GRAITEC BIM Connect supporta un’integrazione di modelli intuitiva, usando oggetti o famiglie nativi senza soluzione di continuità, così da allineare il modello descrittivo di Revit (LOD 400) con il suo omologo analitico in Advance Design o Arche di GRAITEC ed il corrispondente modello dettagliato (LOD 200, gestito più efficientemente in prodotti come Autodesk Advance Steel ed Autodesk Advance Concrete), tutto ciò al fine di condividere il modello in maniera bidirezionale e supportare il trasferimento di dati analitici a Revit.
Conservare l’integrità del modello durante la fase di progettazione con Autodesk Revit e prodotti di analisi GRAITEC.
I maggiori formati riconosciuti nell’industria (IFC, SDNF, CIS2, PSS) disponibili da una singola interfaccia.
Trasferire elementi strutturali con dati analitici.
Usando i formati GTCX o IFC per trasferire muri o fondazioni curvi oltre a profili con fori.
In un singolo file condividere e gestire modelli ed elementi in acciaio e calcestruzzo.
Rileva e suggerisce automaticamente nuove sezioni e materiali da mappare
Software BIM
Software applicativi di GRAITEC già abilitati con BIM Connect
BIM software for FEM structural analysis
BIM software for design and construction
Productivity add-on for Revit® bursting with tools for Architectural, Structural and MEP Designers
Collection of advanced apps for automating structural design-to-detail BIM workflows